Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Roky
Registrato: 12/06/10 18:20 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 15:19 Oggetto: |
|
|
robemuna ha scritto: | anche se non sono un esperto...forse potrebbe essere solo un'evoluzione di un farmaco già in uso ed approvato. forse esistono dei modi per bypassare l'iter burocratico. Ad esempio, per la mia onicoschizia traumatica (unghia dell'alluce rovinata da scarponi da montagna) mi hanno prescritto un farmaco che si usa per l'acne a base di vitamina A. Nel bugiardino delle unghie non si parla proprio! Che dirti...resta solo da aspettare, oltre te anche marco stresserà crevatin a fine anno...ne sapremo di più
Per la foto delle miodesopsie..non so aiutarti, però ti consiglierei di porre la domanda su forumsalute dove due validissimi oculisti il prof Siravo ed il prof Pascotto rispondono sempre alle domande. Solo, non porla dentro il topic dei CMV che ormai ha duecentomila post e non li legge più nessuno, apri un topic apposito con il titolo che induca a leggere tipo : Che esame devo fare per monitorare il mio rischio distacco vitreo? |
buona idea, grazie Robe. PS a Siravo non chiederò neppure una virgola non mi sembra un tipo che creda ai disagi delle miodesopsie. e infatti dopo avergli esposto i grossi problemi acquisiti da la loro presenza che mi disturbano e spesso mi impediscono lo svolgimento quotidiano di molte attività e piccole azioni che prima praticavo abbassandomi decisamente la qualità della vita, risponde "caro amico ai floaters ci si dovrà abituare!" fine della risposta. Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
Davide Site Admin

Registrato: 05/08/05 14:47 Messaggi: 582
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 15:25 Oggetto: |
|
|
Robemuna la terza che hai detto secondo me
Di un equivoco non si tratta, si io che Marco che altre persone hanno capito la stessa cosa.
La mia personale idea, come già detto, è che si tratti di molecole usate per indurre il distacco del vitreo facilitare le vitrectomie, quindi nulla di specificatamente messo in commercio per i floaters (figuriamoci !).
Molecole (e sottolineo il plurale visto che mi è stato detto dal dottore che si tratta di due sostanze) che con modalità che non conosciamo probabilmente si stanno sperimentando specificatamente per i floaters.
E' verissimo che tutti gli specialisti dicono che la vitreolisi enzimatica serve ed è studiata per il distacco di vitreo e facilitare le vitrectomie o evitare proprio di farle. Ma è pur vero, e questo dato ovviamente passa a loro inosservato, che in alcuni studi l'effetto di lisi sui floaters si è osservato....
Senza alimentare false speranze, è ragionevole pensare che con una opportuna sperimentazione specifica, identificando modalità e dosaggi opportuni, queste sostanze possano aggredire in modo selettivo gli aggregati vitreali che ci disturbano.
Comunque tutto questo "rumore" worldwide intorno a questa probabile cura , al di da dell'iniziativa di Creatin che ci auguriamo possa rivelarci interessanti novità, credo contribuirà, a risvegliare un po di interesse verso il problema e quindi ulteriori applicazioni della vitreolisi per le opacità vitreali.
/Davide |
|
Torna in cima |
|
 |
Davide Site Admin

Registrato: 05/08/05 14:47 Messaggi: 582
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 15:30 Oggetto: |
|
|
alvind ha scritto: | One strategy would be to tell him that you are considering suicide. And some crying can help, too. |
Oh my god extreme strategy  |
|
Torna in cima |
|
 |
fabbrox
Registrato: 19/06/10 19:28 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 16:38 Oggetto: |
|
|
Io, da quello che ho visto e provato sulla mia pelle così come per quello che ho letto in questo forum, posso dire che ci sono pochissimi oculisti che ritengano seria questa problematica.
Pertanto se c'è poca attenzione intorno ai "floaters" perchè non sono "patologie invalidanti" (anche se psicologicamente lo sono) non c'è una sufficiente "spinta" volta a risolvere tale problema.
Pochi, troppo pochi sono gli oculisti che ritengono i floaters qualcosa di più che un fenomeno fastidioso. Uno di questi medici, da quello che ho potuto "studiare" qui sul forum, è il Dr. Crevatin. Il Dr. Crevatin ci sta dietro a tale fenomeno... e negli anni 10 del 2000, avevamo bisogno di sperimentazione!! Evviva gli sperimentatori.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Pomodorino
Registrato: 23/06/10 15:12 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 7:56 Oggetto: |
|
|
dillon77 ha scritto: | vitrectomia mi ha detto che è da matti causa cataratta.
|
Ma guarda un po'... due giorni fa lo stesso dottore mi ha raccomandato proprio la vitrectomia... e quando ho chiesto dei possibili complicazioni ha detto che sono paragonabili ai rischi di attraversamento di strada.
E non ha menzionato nessun farmaco da iniettare... anzi disse che non esiste nessuna cura tranne yag e vitrectomia. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2238
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 8:57 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma guarda un po'... due giorni fa lo stesso dottore mi ha raccomandato proprio la vitrectomia... e quando ho chiesto dei possibili complicazioni ha detto che sono paragonabili ai rischi di attraversamento di strada. |
ERA CREVATIN????
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
Pomodorino
Registrato: 23/06/10 15:12 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 8:59 Oggetto: |
|
|
Si', proprio lui!
Mi correggo: un farmaco si' che mi ha prescritto: TAD 600. Non e' da iniettare nell'ochhio ovviamente ma nel sedere Ma ha precisato che non risolve le miodesopsie, puo' solo fermarle. |
|
Torna in cima |
|
 |
fabbrox
Registrato: 19/06/10 19:28 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:05 Oggetto: |
|
|
Pomodorino ha scritto: | Si', proprio lui! |
Quando ci sei stato?
non ha parlato quindi ancora di nuovi farmaci previsti a fine anno? |
|
Torna in cima |
|
 |
Pomodorino
Registrato: 23/06/10 15:12 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:14 Oggetto: |
|
|
Due giorni fa. Non ha parlato di nessuna cura alternativa... |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:17 Oggetto: |
|
|
Pomodorino ha scritto: | Si', proprio lui! |
A questo punto non so davvero più cosa pensare. Resto della mia idea, ma comincia a traballare. Qualcuno beve grappa in abbondanza a colazione, bisogna vedere chi è. |
|
Torna in cima |
|
 |
Pomodorino
Registrato: 23/06/10 15:12 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:33 Oggetto: |
|
|
Forse il suo approccio e' semplicemente individuale? Dall'esame dell'occhio ha visto che per me va bene solo la vitrectomia e per qualcun'altro magari andrebbe bene un altro tipo di cura? |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:36 Oggetto: |
|
|
Pomodorino ha scritto: | Forse il suo approccio e' semplicemente individuale? Dall'esame dell'occhio ha visto che per me va bene solo la vitrectomia e per qualcun'altro magari andrebbe bene un altro tipo di cura? |
è l'unica ipotesi plausibile. Tutto il resto sfiora la follia.
se vuoi un consiglio...prima di decidere fai una visita da un oculista bravo ma "contrario" alla vvitrectomia. A Pisa il Prof Siravo. Se anche lui dovesse dirti che le tue miodesopsie sono tali da richiedere l'intervento, allora a questo punto io procederei. |
|
Torna in cima |
|
 |
Pomodorino
Registrato: 23/06/10 15:12 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:41 Oggetto: |
|
|
Grazie, robemuna. Prima del dott. Crevatin ho visto almeno 3 medici che sono assolutamente contrari alla vitrectomia... come quasi tutti del resto
Per caso conosci qualche dottore anche a Roma? |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:45 Oggetto: |
|
|
A roma dovrebbe visitare anche il dott Antonio Pascotto. Scrive su forumsalute e gode di eccellente reputazione. |
|
Torna in cima |
|
 |
TEXWILLER72

Registrato: 30/07/09 09:44 Messaggi: 1724
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 10:45 Oggetto: |
|
|
Pomodorino ha scritto: | Mi correggo: un farmaco si' che mi ha prescritto: TAD 600. Non e' da iniettare nell'ochhio ovviamente ma nel sedere Ma ha precisato che non risolve le miodesopsie, puo' solo fermarle. |
Ciao Pomodorino!
Quindi, ricapitolando (...correggimi se sbaglio):
- ti sei recata dal Dr. Crevatin per un problema di miodesopsie e lui ti ha raccomandato di eseguire la vitrectomia e ti ha detto di essere anche disposto ad operarti subito, benchè tu stessa non ritenga il fastidio arrecato dai CMV così grave da giustificare l'intervento.
- non ha minimamente fatto cenno alla possibilità di una futura terapia farmacologica non invasiva.
- ti ha prescritto un farmaco per via intramuscolare (TAD 600 = GLUTATIONE) precisando che può solo "fermare" le miodesopsie, ma non risolverle del tutto.
Sono sinceramente sempre più basito...  _________________ T E X = [Moderatore] |
|
Torna in cima |
|
 |
|