Indice del forum Miodesopsie.it
Il portale sulle miodesopsie
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

ciao a tutti
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robemuna



Registrato: 06/04/10 14:41
Messaggi: 2401

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 21:48    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo no...ma se vai a rifatti un dente non è che spendi molto meno...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ivan



Registrato: 18/03/13 23:58
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 22:02    Oggetto: Rispondi citando

non me lo posso permettere allora.. Cosa ne pensi del fatto che il collirio heparin mi ha fluidificato di molto il vitreo? è un buon segno o non vuol dire niente? mammamia sto problema genera un senso di impotenza e frustrazione terribile
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Driver
Moderatore


Registrato: 06/07/12 15:52
Messaggi: 2797

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 2:41    Oggetto: Rispondi citando

ivan ha scritto:
la vitrectomia: è come se uno andasse dal medico per un'unghia incarnita e quello proponesse l'amputazione della gamba per risolvere. Cioè sono cose da medioevo.

E' sicuramente molto invasiva e non scevra da rischi, ma è l'unica cosa che elimina davvero il problema CMV (se fatta come si deve).

Citazione:
Ancora una cosa: mi pare di capire che l'unica speranza concreta sia lo yag laser..

E' molto più concreta la vitrectomia, tenuti considerati i rischi annessi, ovviamente. Il laser non può impedire che il vitreo continui a degenerare, quindi i CMV prima o poi si riformano (sempre che il laser riesca ad eliminarli). La vitrectomia invece è finalizzata togliere il vitreo, quindi la degenerazione non è più, ovviamente, un problema.

Citazione:
non è che hai messo uno zero di troppo intendevi 200?

Il prezzo è corretto, però devi tenere conto anche del fatto che il Dott. Orione non lo varia in base alle sedute. Ovvero, se ne servissero 3 piuttosto che 10 (sto estremizzando) il costo sarebbe sempre il medesimo.

Citazione:
il collirio heparin mi ha fluidificato di molto il vitreo? è un buon segno o non vuol dire niente

Nessun collirio esterno può raggiungere il vitreo ne' tanto meno agirvi.
_________________
Acronimi ("sigle") in oculistica
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
robemuna



Registrato: 06/04/10 14:41
Messaggi: 2401

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 9:28    Oggetto: Rispondi citando

ivan ha scritto:
non me lo posso permettere allora.. Cosa ne pensi del fatto che il collirio heparin mi ha fluidificato di molto il vitreo? è un buon segno o non vuol dire niente? mammamia sto problema genera un senso di impotenza e frustrazione terribile


collirio inutile..temo invece che il tuo vitreo si stia liquefando sua sponte..anche se non penso che tu ne possa avere una percezione esatta: il movimento dei cmv è normale.

Ieri ed oggi il dr orione ha ricevuto in prova il nuovo laser. Ha postato su fb un commento entusiasmante ed anche uno dei pazienti (dei tre che si sono sottoposti) dopo la prima seduta ha quantificato un miglioramento del 50%. Gli altri due pazienti non si conoscono...ho chiesto al ragazzo di invitarli su fb a postare la loro esperienza. Ci farà sapere. Intanto apro un topic nell'apposita sezione per riportare quanto scritto da orione e dal paziente.
Ripeto: se devi rifarti un dente non spendi meno di quella cifra. Io francamente se potessi non ci penserei due volte..piuttosto vendo l'auto e ne compro una più piccola o rinuncio alle ferie ma mi libero volentieri da questa croce. Poi potremmo discutere se è risolutivo o no, i corpi possono anche riformarsi, ma non è detto. Tre pazienti rattati da due anni non hanno avuto ricadute finora ed io stesso li ho stabili da 4 anni (anche se il laser non l'ho fatto). Il laser ha un senso solo quando hai realizzato che i cmv sono stabili da un po di tempo...infatti non è detto che si debba andare a peggiorare...è vero che il vitreo procede negli anni alla liquefazione ma non per tutti e non sempre questa si associa a sineresi...bamonte ha scritto che ha visitato 80 enni con vitreo del tutto liquefatto ma senza alcun cmv.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ivan



Registrato: 18/03/13 23:58
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 17:48    Oggetto: Rispondi citando

su questo siamo d'accordo ma è comunque una cifra oggettivamente molto elevata e io sto già tirando per altre spese. Puoi postare la pagina facebook di cui parli?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
robemuna



Registrato: 06/04/10 14:41
Messaggi: 2401

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 19:51    Oggetto: Rispondi citando

Preferisco che te la cerchi tu, e' un gruppo si chiama la voce dei miodesopsiani chiedi la ammissione e Marco Bonardi che è l'amministratore dovrebbe iscriverti
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ivan



Registrato: 18/03/13 23:58
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 20:16    Oggetto: Rispondi citando

tornando al mio problema avevo capito tutto all'inverso: credevo che un vitreo denso fosse negativo e un vitreo liquido positivo... bene il mio è praticamente acqua. Di bene in meglio. E adesso? cosa mi devo aspettare?

ps ne approfitto per fare i complimenti a chi cura questo sito e agli utenti preparatissimi che lo seguono, mi state chiarendo molte cose.. ahimè Crying or Very sad
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ivan



Registrato: 18/03/13 23:58
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 3:09    Oggetto: Rispondi citando

per capirci i miei floaters si muovono alla velocità di questi e sono pieno
Crying or Very sad

http://www.youtube.com/watch?v=sxroMCVgpPk
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
robemuna



Registrato: 06/04/10 14:41
Messaggi: 2401

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 9:45    Oggetto: Rispondi citando

bene o male anche quelli di quasi tutti noi si muovono cosi...ma questo nulla dice sullo stato di "liquidità" del vitreo..che non penso proprio che tu possa autodiagnosticare. Facci sapere cosa ti hanno detto alla visita...e ne parliamo,
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Driver
Moderatore


Registrato: 06/07/12 15:52
Messaggi: 2797

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 10:14    Oggetto: Rispondi citando

ivan ha scritto:
per capirci i miei floaters si muovono alla velocità di questi e sono pieno
Crying or Very sad

http://www.youtube.com/watch?v=sxroMCVgpPk

Non la chiamo normale per non generare equivoci, ma per chi è miodesopsiano diciamo che è una "velocità normale".

PS: Le discussioni riportate nei commenti del video sembrano le nostre Very Happy
_________________
Acronimi ("sigle") in oculistica
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
MJ



Registrato: 24/02/12 21:36
Messaggi: 150

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 11:02    Oggetto: Rispondi citando

Io ricordo che quando andai da Orione mi lamentai proprio del fatto che alcuni miei floaters e soprattutto quello più grande si muovessero velocemente. A primo impatto Orione disse "meglio così", spiegandomi poi che questi floaters sono più facilmente delocalizzabili dal laser in quanto attaccati meno tenacemente alle pareti del vitreo. In pratica i filamenti che tengono questi floaters "veloci" sono meno robusti e quindi è come se facessero da pendolo. Quindi la velocità dei floaters credo non dica nulla dello stato del vitreo, tra l'altro i miei floaters hanno velocità molto diverse.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Driver
Moderatore


Registrato: 06/07/12 15:52
Messaggi: 2797

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 11:07    Oggetto: Rispondi citando

Opinione molto interessante questa del Dott. Orione in merito alla velocità dei CMV. Comunque anch'io ne ho di velocità molto diverse, in particolare ho una "striscia" che va dall'alto verso il basso e prende tutto il campo visivo in altezza, opaca, che si muove con un lieve ritardo rispetto all'occhio, essendo quindi molto veloce.
_________________
Acronimi ("sigle") in oculistica
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ivan



Registrato: 18/03/13 23:58
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 23:06    Oggetto: Rispondi citando

Ho fatto la visita. Completa anche se veloce. Un po' avaro di spiegazioni, mi ha detto solo che l'occhio è sano e per le miodesopsie non mi prescrive nulla perchè sarebbe inutile. Ho scoperto anche di essere un po' presbite, non ci avevo nemmeno fatto caso Crying or Very sad .
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
robemuna



Registrato: 06/04/10 14:41
Messaggi: 2401

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 0:02    Oggetto: Rispondi citando

Presbite? Ma quanti anni hai?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ivan



Registrato: 18/03/13 23:58
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 12:26    Oggetto: Rispondi citando

37.. In pratica è aumentata la distanza a cui riesco a mettere a fuoco bene.. ora sono sui 25-30 cm, prima mettevo a fuoco anche le cose sotto il naso. Ovviamente se sollevo gli occhiali vedo bene perchè la miopia corregge la presbiopia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Generale Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group