Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Ven 08 Mag, 2015 16:40 Oggetto: Altra testimonianza di un'altra brillante vitrectomia |
|
|
Ed ecco anche la seconda..di Serenella che è qui iscritta ma non ricorda la password. Riporto quanto ha scritto.
"Ciao a tutti come promesso ecco il racconto della mia vitrectomia che credo e spero possa dare una speranza. Il 28 04 mi sono sottoposta a vitrectomia parziale ; l intervento dura 15 minuti e non ho sentito ne mi sono accorta di nulla dal momento che ho avuto una leggera sedazione. Oggi a distanza di 1 settimana nemmeno ho l occhio ancora molto arrossato ma.... vedo limpido come non mai ho ripreso completamente la mia capacità visiva (che è di 10 decimi) . Vi lascio la mia testimonianza sperando possa essere di aiuto come lo sarebbe stato per me qualche tempo fa e auguro a tutti di poter risolvere nel migliore dei modi la propria situazione" |
|
Torna in cima |
|
 |
theinvoker

Registrato: 19/06/13 15:28 Messaggi: 251
|
Inviato: Mar 12 Mag, 2015 8:34 Oggetto: |
|
|
Ma sempre Bamonte? |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Mar 12 Mag, 2015 11:21 Oggetto: |
|
|
No. questa Patelli centro carones milano |
|
Torna in cima |
|
 |
theinvoker

Registrato: 19/06/13 15:28 Messaggi: 251
|
Inviato: Mar 12 Mag, 2015 11:54 Oggetto: |
|
|
robemuna ha scritto: | No. questa Patelli centro carones milano |
Ah ecco infatti patelli, dei 3 da cui son stato,era quello che mi avrebbe operato,mentre gli altri 2 no.
Cioè sia chiaro che con tutti non ne avevo parlato approfonditamente,però Vinciguerra e un altro proprio lo sconsigliavano mentre Patelli mi ha detto di pensarci bene e poi ne avremmo riparlato. Onestamente mi sono un po' abituato..ilf astidio c'è ma se prima era una cosa che mi mandava in paraonia ora quando mi danno fastidio è più una sansesazione di rassegnazione..
Tornando in tema. 40 anni è circa la mia età ormai (37 a Settembre) però magari si hanno virei diversi,dipende da caso a caso.
Sarebbe interessante anche sapere quante chance di cataratta le ha dato e dopo quanto tempo si presenterà (visto che le chance penso si avvicinino al 100%) |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Mar 12 Mag, 2015 12:29 Oggetto: |
|
|
Secondo me invece bisogna proprio smetterla di stare a farsi le seghe mentali sulla cataratta...soprattutto se hai più di 40 anni. Va considerata come dato di fatto. Se poi non viene meglio. Del resto bamonte esegue 700 interventi di cataratta all'anno e ci mette meno di 4 minuti per farne una. Come dire..preoccuparsi di avere in mano una candela accesa quando tutta la casa va a fuoco. Non ha senso.
Se uno vuole operarsi deve considerare altre cose. Fermarsi per paura della cataratta è insensato. |
|
Torna in cima |
|
 |
theinvoker

Registrato: 19/06/13 15:28 Messaggi: 251
|
Inviato: Mar 12 Mag, 2015 12:46 Oggetto: |
|
|
robemuna ha scritto: | Secondo me invece bisogna proprio smetterla di stare a farsi le seghe mentali sulla cataratta...soprattutto se hai più di 40 anni. Va considerata come dato di fatto. Se poi non viene meglio. Del resto bamonte esegue 700 interventi di cataratta all'anno e ci mette meno di 4 minuti per farne una. Come dire..preoccuparsi di avere in mano una candela accesa quando tutta la casa va a fuoco. Non ha senso.
Se uno vuole operarsi deve considerare altre cose. Fermarsi per paura della cataratta è insensato. |
No ma non è quello...è il cristallino artificiale. Mi hanno detto che non è paragonabile nemmeno lontanamente a quello naturale e che la vista dopo perde un sacco di cse |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Mar 12 Mag, 2015 12:52 Oggetto: |
|
|
conosco un sacco di gente operata di cataratta che giura di vederci meglio di prima. Come disse una volta Bamonte " non ho mai conosciuto un depresso per essersi operato di cataratta ma ho conosciuto molti depressi per i floaters". |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2225
|
Inviato: Mar 12 Mag, 2015 13:42 Oggetto: |
|
|
Citazione: | il cristallino artificiale. Mi hanno detto che non è paragonabile nemmeno lontanamente a quello naturale e che la vista dopo perde un sacco di cse |
Se hai 20 anni questa frase è vera, se ne hai 40 incomincia a perdere di consistenza, dopo i 50 non esiste proprio.
Io ho fatto la cataratta poco prima dei 50 e ci vedo molto meglio di prima e molto meglio dei miei coetanei che passano la giornata a cambiarsi occhiali per vedere qualcosa...
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
Roby
Registrato: 26/02/16 11:37 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2016 10:32 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io ho fatto la cataratta poco prima dei 50 e ci vedo molto meglio di prima e molto meglio dei miei coetanei che passano la giornata a cambiarsi occhiali per vedere qualcosa... |
Vedi molto meglio, ovviamente per l'effetto negativo della cataratta risoltosi, o anche perchè hai corretto eventuali difetti di rifrazione che avevi precedentemente? Magari quelli che cambiano gli occhiali, hanno difetti tipo la presbiopia, o altri, ma senza cataratta.
Sempre in merito al discorso cataratta e IOL, quando queste vengono definite toriche, che vuol dire? Ne approfitto per chiedere anche alcune altre cose che non so in che sezione postare, se qualcuno dovesse leggerle e sapermi rispondere gliene sono grato:
Cosa vuol dire occhio fachico oppure afachico e ho notato che gli stessi aggettivi vengono usati per le IOL, mi date delucidazioni in merito?
L'altra cosa che non ho capito cos'è è la "barriera capsulo-iaolidea" che ho letto da qualche parte ma poi non ho trovato sulle immagini anatomiche anche se magari erano queste ultime a non essere esaustive...
Ultima modifica di Roby il Mer 06 Apr, 2016 8:11, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2225
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2016 15:56 Oggetto: |
|
|
Vedo meglio perchè è tutto più chiaro e perchè non ho più necessità di mettermi le lenti a contatto (ero molto miope) per poi stare tutto il giorno a metterer e torgliere gli occhialini da presbite.
Considera che dopo una certa età il cristallino inizia ad opacizzare a prescindere....
Fachico è uno che ha il cristallino, afachico è uno che non ce l'ha più.
Il resto delle risposte le lascio a Drivere che è molto più ferrato di me...
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
Roby
Registrato: 26/02/16 11:37 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2016 7:52 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vedo meglio perchè è tutto più chiaro e perchè non ho più necessità di mettermi le lenti a contatto (ero molto miope) per poi stare tutto il giorno a metterer e torgliere gli occhialini da presbite. |
Ok, vedi chiaro per cristallino rovinato sostituito con IOL. Ma se eri miope (avevi solo miopia o anche altro?) e ora non porti più gli occhiali, hai messo qualche tipo di IOL che ti risolve anche i difetti di rifrazione giusto? Che tipo di IOL ti hanno impiantato? Anche perchè per dire che non porti più nè lenti a contatto, nè occhialini da presbite t'avranno messo qualcosa di specifico. Driver mi disse che di solito mettono una monofocale da lontano e dunque da vicino hai cmq bisogno di occhialini da presbite.
Per le altre risposte aspetto anche perchè fachico/afachico non mi è chiaro. Cioè occhi senza cristallino mi suona strano, tutti gli occhi ce l'hanno e se non ce l'hanno è perchè è stato tolto e "subito" rimpiazzato. Poi questi aggettivi spesso li ho letti riferiti anche alle IOL e dunque non afferro il nesso. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2225
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 7:35 Oggetto: |
|
|
Roby cerca di leggere quello che è scritto nelle risposte:
Citazione: | Vedo meglio perchè è tutto più chiaro e perchè non ho più necessità di mettermi le lenti a contatto (ero molto miope) per poi stare tutto il giorno a metterer e torgliere gli occhialini da presbite. |
Io ho messo un cristallino artificiale normalissimo lasciandomi una leggera miopia (0,5/1 diottrie) per cui riesco a leggere senza occhialini e a vedere decentemente senza occhiali, tranne quando guido o vado a spasso nel qual caso uso gli occhiali che mi correggono la miopia residua.
Fachico=con cristallino naturale
Afachico=senza cristallino naturale
comunque basta che tu vada su Google e cerchi "afachia" e trovi tutto quello che ti serve...
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
Roby
Registrato: 26/02/16 11:37 Messaggi: 47
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 8:27 Oggetto: |
|
|
Ho frainteso solo il fatto della presbiopia. Cioè, le lenti a contatto non le porti più per la forte miopia che avevi, ma il fatto di dover star a cambiare tutto il giorno gli occhialini da presbite era dunque una situazione precedente l'intervento della cataratta o dopo di essa? E riguardo la miopia invece mi pare d'aver capito bene e d'aver detto bene, cioè che la IOL ti ha corretto anche il difetto di rifrazione, anche se non completamente perchè ti è rimasto un residuo di miopia, strano che la IOL non l'abbia corretto nel suo totale il difetto miopico.
Citazione: | comunque basta che tu vada su Google e cerchi "afachia" e trovi tutto quello che ti serve... |
Ci vedo spesso su google, ho cercato "fachico" ed "afachico" ma a volte escono articoli non proprio esplicativi e semplici da capire forse perchè vanno nel tecnico. Grazie cmq nell'eventualità possiate/non possiate darmi spiegazioni. Già fate tanto a tenere in piedi questo forum, con i social network tanta gente è sparita, eppure questo lo reputo un sistema migliore. Più organizzato, per tematiche ed altro. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2225
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2016 7:47 Oggetto: |
|
|
Citazione: | strano che la IOL non l'abbia corretto nel suo totale il difetto miopico. |
Calcolare la lente con precisione assoluta non è possibile (ed è per questo che geenralmente i chirurghi tendono a impostare un valore intorno a -2 in modo da non correre il rischio di "sforare" nell' ipermetropia). Comunque questa era proprio la situazione che volevo perchè mi consente di leggere e lavorare senza occhialini e di correggere la miopia solo per guidare.
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
Roby
Registrato: 26/02/16 11:37 Messaggi: 47
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2016 8:50 Oggetto: |
|
|
Citazione: | geenralmente i chirurghi tendono a impostare un valore intorno a -2 |
- 2 che sarebbero? Decimi, diottrie, sono talmente poco avezzo a termini tecnici oculistici che ancora faccio fatica capire quando qualcuno dice "mi mancano 3/10" oppure "ho 6/10" o ancora quando tirano in ballo le diottrie che forse è un altro discorso. Contento cmq per te che tu abbia trovato la soluzione ottimale. |
|
Torna in cima |
|
 |
|