Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kingl
Registrato: 27/02/20 18:04 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 26 Mag, 2021 16:42 Oggetto: VDM Project |
|
|
Ciao a tutti,
Cercando se ci fossero degli studi per il nostro problema mi sono imbattuto in questo sito:
[url]https://www.vdmresearch.org/it/[/url]
Solo per segnalarvelo, magari lo conoscete già.
Questo apre una remota speranza ad un futuro migliore per tutti noi.
Ovviamente, come potete leggere nel sito è tutta una questione di far riconoscere questo problema come una vera e propria malattia e quindi avere delle sovvenzioni per la ricerca.
Fa piacere comunque sapere che ci sia qualcuno che se ne sta occupando senza apparentemente fini li lucro.
Speriamo! |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2241
|
Inviato: Ven 28 Mag, 2021 14:59 Oggetto: |
|
|
Iniziativa a prima vista molto interessante!
Grazie della dritta,
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
federdea888
Registrato: 18/05/19 23:54 Messaggi: 277
|
Inviato: Lun 31 Mag, 2021 0:45 Oggetto: |
|
|
il sito lo conoscevo e speriamo possa nascere qualcosa d'importante e una cura meno invasiva della vitrectomia.
infatti la cosa inaccettabile è che questo problema non venga riconosciuto come patologia.
a me ha causato una fortissima depressione ed ero incapace di reagire, di continuare una vita normale perchè tra mille alti e bassi era un susseguirsi di sintomi che non mi davano mai tregua. ora, dopo quasi 4 anni di problema sto parzialmente rialzando la testa ma trovo davvero scandaloso che chi ha una degenerazione vitreale debba essere considerato al pari di chi invece vede ottimamente.
con una maggiore sensibilizzazione del problema forse si aprirà una nuova strada
come si fa a non capire una persona che tutti i giorni ha la vista disturbata, come si fa? questo mi sono sempre chiesto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Asklepiòs

Registrato: 08/08/20 10:54 Messaggi: 195
|
|
Torna in cima |
|
 |
Asklepiòs

Registrato: 08/08/20 10:54 Messaggi: 195
|
|
Torna in cima |
|
 |
|