Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Asklepiòs

Registrato: 08/08/20 10:54 Messaggi: 83
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2022 15:54 Oggetto: XFloater |
|
|
"La minore lunghezza dell'impulso della radiazione laser consentirebbe di ridurre la quantità di energia introdotta nell'occhio. In questo modo, si eviterebbero complicazioni come la formazione di cataratta o glaucoma e si consentirebbe l'uso anche nella parte posteriore dell'occhio, più vicino alla retina.
Il progetto XFloater è sostenuto da un comitato consultivo composto da nove società".
Ricerca iniziata nel maggio 2020.
https://www.lzh.de/en/pressemitteilung/2020/clear-vision-project-safer-laser-treatment-floaters-started |
|
Torna in cima |
|
 |
Asklepiòs

Registrato: 08/08/20 10:54 Messaggi: 83
|
|
Torna in cima |
|
 |
noce_moscata
Registrato: 26/05/22 18:11 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 30 Mag, 2022 10:14 Oggetto: |
|
|
Asklepiòs ha scritto: | Notizie dalla ricerca (marzo 2022).
"XFloater ha fatto buoni progressi nella diagnostica per immagini. Sono ora in grado di indirizzare il corpo mobile in maniera molto precisa nello spazio 3D.
|
con gli ultimi laser della Ellex è possibile spostare floater anche vicini alla retina (ma non alla macula) con un burst a vuoto avendo la necessaria esperienza , farlo automaticamente però sarà il top, sono sicuro che prima o poi arriveremo a gestire l'intervento in maniera automatica con degli algoritmi e che (alcuni) pazienti selezionati potranno risolvere o migliorare
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
theinvoker

Registrato: 19/06/13 15:28 Messaggi: 250
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2022 14:12 Oggetto: |
|
|
Sono rientrato dopo tantissimo tempo proprio per vedere se ci sono state novità negli ultimi anni
ormai per me sono passati già 9 anni, molto velocemente.
Ho fatto esami e controlli con Orione nel 2013 e non potevo essere operato (anche se inizialmente aveva detto si...vabbe).
Vorri capire se questi nuovi laser sono già diffusi e quindi adesso potrei riprovarci oppure ci sono poche chance. |
|
Torna in cima |
|
 |
Asklepiòs

Registrato: 08/08/20 10:54 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2022 7:37 Oggetto: |
|
|
theinvoker ha scritto: | Vorri capire se questi nuovi laser sono già diffusi e quindi adesso potrei riprovarci oppure ci sono poche chance. |
Ciao Theinvoker
Le ultime notizie risalgono a pochi giorni fa. Il progetto XFloater andrà avanti per i prossimi quattro mesi e, se tutto andrà bene, il nuovo laser sarà disponibile fra dieci anni.
https://www.reddit.com/r/EyeFloaters/comments/vudo0k/any_news_on_xfloater_project/
Al tempo stesso, però, si parla anche di sviluppo di laser ultraveloci da parte di una startup canadese a partire dal 2024.
https://optics.org/news/13/4/1 |
|
Torna in cima |
|
 |
|