Indice del forum Miodesopsie.it
Il portale sulle miodesopsie
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

Eccomi, sportivo, donatore AVIS e miodesopsiano!

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Presentiamoci
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
the_mask



Registrato: 10/04/06 15:23
Messaggi: 8
Località: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 16:36    Oggetto: Eccomi, sportivo, donatore AVIS e miodesopsiano! Rispondi citando

ciao a tutti

mi presento ho quasi 40 anni e faccio l'informatico di professione, faccio parecchio sport (diciamo che sono
uno sportivo semi professionista) e sono donatore AVIS (fatelo anche voi).

Vi dico che sono uno sportivo e donatore avis, non per spararmi la posa, ma solo perché penso di avere
una vita abbastanza sana ed equilibrata, ed essendo donatore vengono sottoposto ad esami ogni 3 mesi per via della donazione e sino ad ora i miei valori sono tutti nella norma.

mi sono letto quasi tutti i msg del forum (quasi tutti) e devo dire che da un lato sono abbastanza fortunato

PS sono affetto anche da cheratocono bilaterale (pensavo di doverne portare appena una di croce......)

Ho cominciato a vedere la mia prima mosca nel 2003 (grande caldo) quattro giorni dopo essere stato dall'oculista, all'inizio è stato incredibile, non me ne rendevo conto continuavo a pulire gli occhiali (che idiota) pensando fosse una qualche alterazione della lente, ero talmente convinto che fossero gli occhiali che quanto li toglievo per pulirli non la vedevo più.

Ritornato dall'oculista risposta: anch'io ho le mosche volanti (c.... le hai tu che sei dottore e le devo avere anch'io) e mi dice che non ch'è niente da fare e me le devo tenere (già mi devo tenere il cheratocono)

Devo dire che il mio disturbo è lieve la macchia che vedo ha una superficie molto piccola e per ora è limitata ad un' occhio solo.


buona fortuna a tutti
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
the_mask



Registrato: 10/04/06 15:23
Messaggi: 8
Località: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 19:52    Oggetto: Rispondi citando

a me sono delle sanguisughe (scherzo), l'intervallo minimo tra una donazione e l'altra è di 90 giorni per i maschietti....

Volevo chiedere una cosa sulle nostre mosche volanti:

c'è qualcuno di voi che ha una situazione stabile, cioè stesso numero, stessa
grandezza e cosi via da parecchio tempo ad esempio 2-3 o più anni???
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
le78



Registrato: 10/08/05 21:36
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 23:20    Oggetto: Rispondi citando

mi sa di no
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cyberfloaters



Registrato: 24/08/05 17:45
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 7:51    Oggetto: Rispondi citando

esatto nn ce stabilta' e questo il problema piu grave e cmq varia da tipologia a tipologia
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
the_mask



Registrato: 10/04/06 15:23
Messaggi: 8
Località: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 9:36    Oggetto: Rispondi citando

devo dire che la mia situazione dal 2003 a oggi è stabile spero continui cosi (come già detto ho già la mia croce da portare) anche il cheratocono è stabile da parecchi anni. Io personalemente mi sono fatto una mia idee sulla causa della mia mosca.

1 Granda caldo, di conseguenza stress fisico e psicologico (estate 2003)
2 Forte disidratazione
3 alterazione improvvisa del sistema immunitario
4 non disdegno di pensare che anche le gocce per dilatare le pupille abbiano fatto la loro parte.

penso che questi 4 fattori combinati mi abbiano regalato questa dolce visione, che ne dite?????
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cyberfloaters



Registrato: 24/08/05 17:45
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 9:43    Oggetto: Rispondi citando

in effetti si il gran caldo influisce ma ripeto e tutto relativo , in effetti nn puoi dire la causa e questa perche gli oculisti anche loro se ne vanno per un ipotesi la verita e che nn ce una spiegazione al sorgere del problema ma sta cambiando ad un passo alla volta la voglia di risolvere il problema credo che qualcosa debba no fare Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
the_mask



Registrato: 10/04/06 15:23
Messaggi: 8
Località: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:14    Oggetto: Rispondi citando

io sinceramente non penso che nessuno stia facendo niente, magari non con studi diretti, ci sono patologia che si studiano da anni e si spendono parecchi soldi e ancora oggi non si vede una soluzione. Il cheratocono (scusate se lo metto come il prezzemolo ) è una patologia alla quale ancora oggi non si da una spiegazione: fattore erediatario - deficit del sistema immunitario ecc. e sono miglia le persone che ne soffrono e la cura è solo invasiva oppure devi sperare che si stabilizzi e rimanga cosi tutta la vita.

leggete qua a proprosito di fattore ereditario

Mia nonna materna 104 (ancora in vita) e non sa cosa sono gli occhiali, allora un giorno gli ho chiesto ma non è che vedi delle cose scure negli occhi, risposta l'unica cosa che vedo di scuro sei tu in mezzo alle p...

Nonna paterna 96 anni occhiali solo per leggere
Nonno paterno 95 anni niente occhiali

mio padre 84 occhiali solo per leggere gli hanno appena rinnovato la patente.

mia madre è ok


dico con questi numeri con la vista dovrei stare in una botte di ferro invece col c...!!!!!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
killthefloater
Ospite





MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 11:11    Oggetto: Rispondi citando

the_mask ha scritto:
leggete qua a proprosito di fattore ereditario


Caro the_mask (benvenuto!),
anch'io come nel tuo caso, mi sentirei di escludere al 200% il fattore ereditario. Mio padre è del '44 e mia madre del '47, ed entrambi - solo in questi ultimi anni - hanno iniziato a usare gli occhiali per la lettura.
Diversamente sono delle aquile, e non hanno nessuna mosca.
Io miopissima a 26 anni e con moschine in entrambi gli occhi... Rolling Eyes
Ahhh...quanto mi fanno rosicare dall'invidia! Twisted Evil
Torna in cima
RINALDO



Registrato: 07/11/05 10:09
Messaggi: 595

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 6:44    Oggetto: Rispondi citando

the_mask ha scritto:
a me sono delle sanguisughe (scherzo), l'intervallo minimo tra una donazione e l'altra è di 90 giorni per i maschietti....

Volevo chiedere una cosa sulle nostre mosche volanti:

c'è qualcuno di voi che ha una situazione stabile, cioè stesso numero, stessa
grandezza e cosi via da parecchio tempo ad esempio 2-3 o più anni???

Io ho praticamente una situazizone stabile da 30 anni. Con l'andare del tempo si notano un pò di più, ma la mia situaziojne è stabile da moltissimo tempo. Ciao
_________________
Di abete o di noce ognuno ha la sua croce!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
the_mask



Registrato: 10/04/06 15:23
Messaggi: 8
Località: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 9:41    Oggetto: Rispondi citando

ciao rinaldo, pensi che la tua stabilità sia dovuto nell'aver fatto qualcosa di
particolare es. assunzione di farmici, stile di vita, oppure solo una questione di c... se cosi di può dire.

ciao
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Matt



Registrato: 03/07/06 22:47
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 0:56    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
sono affetto anche da cheratocono bilaterale.

Cos'è?
Io ho 25 anni ed ho una situazione stabile da circa 4 anni, da quando i primi filamenti sono comparsi...(da allora non pratico più le arti marziali)
Anch'io faccio molto sport e sto indagando sul forum sui possibili effetti collaterali dell'attività sportiva. Tu che sport pratichi? Hai mai parlato di questo aspetto con il tuo oculista?
Ci sarebbe da aprire un tred apposito sull'argomento... Wink
Ma quindi la maggior parte dei forumendoli può dire che la propria situazione va continuamente peggiorando? C'è da preoccuparsi sempre più?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
le78



Registrato: 10/08/05 21:36
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 6:45    Oggetto: - Rispondi citando

cheratocono e' la cornea e cristallino che assumono un'angolatura sbagliata coneiforme alterando la visione
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cyberfloaters



Registrato: 24/08/05 17:45
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 12:14    Oggetto: Rispondi citando

e ? Shocked ma si puo curare almeno quello
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
killthefloater
Ospite





MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 17:05    Oggetto: Rispondi citando

le cure per il cheratocono consistono o nelle lenti a contatto specifiche (spesso non tollerate) o nel trapianto di cornea, che pare sia meglio ritardare il più possibile, visto che anche lì le probabilità di rigetto ci sono..

http://www.occhio.it/site/articoli.asp?rub=terapia&id=471&datavis=15/1/2004
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Presentiamoci Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group