Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gigione
Registrato: 27/02/09 14:38 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 10:28 Oggetto: VI SIETE MAI CHIESTI....:! |
|
|
Si dice che una grossa percentuale di persone sia interessata da questa patologia.
Ma ....Mio fratello, il mio dentista, molti che conosco riferiscono di vederne parecchi sui muri bianchi etc.etc.
pero' poi quando vado all'asilo a prendere mio figlio , sono l'unico con gli occhiali da sole,.
quando sono in giro in macchina nelle giornate non troppo soleggiate, guardo le altre macchine che incrocio e vedo pochi con gli occhiali da sole,
quando sono al mare/lago, la maggiorparte delle persone non ha occhiali da sole
devo dire che ho un ultima grossa miodesopsia comparsa dopo un distacco parziale del vitreo un paio di anni fa', che mi tormenta e mi divide in due in verticale il campo visivo, e questo ha sicuramente peggiorato il tutto e il mio fastidio alla luce, pero' vedo tutta questa gente, senza occhiali da sole, che non deve tra l'altro neanche strizzare gli occhi piu' di tanto come dovrei fare io in caso di assenza di occhiali , "strizzatura" che peggiorerebbe ancora di piu' la visione, vedendone molti di piu' ad occhi strizzati,,,,,e allora mi chiedo ,,,,ma tutti questi "malati " dove sono????
Inoltre vorrei segnalare il disagio visivo di stare in spazi aperti, il solo passeggiare nei campi con il cane, per non parlare di mare o lago, mi avviliscono ancor di piu'
volevo solo avere qualche parere o conferma se anche a voi e' capitato di fare queste riflessioni |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 10:56 Oggetto: |
|
|
io finora tra tutti i miei amici non ho trovato nessuno che ne soffre..anche forti miopi alcuni over 60. Perciò non penso che siano poi tantissimi, certo la percentuale per fascie d'eta sulla popolazione sarebbe interessante saperla, ma poi resta sempre la soggettività di chi asserisce di soffrirne e di chi no.
La mia condizone non è ivalidante come la tua, ma comunque abbastanza fastidiosa. Se fossi al tuo stato non ci penserei su due volte . Vitrectomia. perche la vita è breve e non me la sentirei di vivere cosi male gli anni ancora belli e sani della mia vita . |
|
Torna in cima |
|
 |
gigione
Registrato: 27/02/09 14:38 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 10:57 Oggetto: Re: VI SIETE MAI CHIESTI....:! |
|
|
ho capito va', mi conviene cambiare nome altrimenti qui di risposte,,, |
|
Torna in cima |
|
 |
gigione
Registrato: 27/02/09 14:38 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 11:01 Oggetto: |
|
|
[ammiro il tuo coraggio per la vitrectomia,,,,ma la mia vita poi non e' cosi' male...io sono dell'idea che meno ti fai mettere le mani addosso dai dottori meglio e', perche' una cosa poi tira l'altra,,e' come quando si entra in ospedale per una semplice analisi e poi ti trovano di tutto.
mi tengo le mie miodesopsie, non posso rischiare di rovinarmi , per un "fastidio", anche se il fastidio c'e' ed e' li e non mi abbandona mai
sono un fifone e spero di non arrivare mai a dovermi far fare una vitrectomia..!ne' tanto meno per qualche mosca volante (UNO SCIAME!!!!) |
|
Torna in cima |
|
 |
Davide Site Admin

Registrato: 05/08/05 14:47 Messaggi: 582
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 11:08 Oggetto: |
|
|
Me lo sono chisto si e sono arrivato pure ad una conclusione anzi a due.
1) Le miodesospie non sono tutte le stesse, da qui il grande equivoco...quando i medici ci dicono "ce le hanno tutti, anche io se guardo la parte...ecco...eccole qui " Beh...non è la stessa cosa.
C'è poi da dire che il riscontro del medico all'esame oggettivo guardandoci l'occhio non è sempre allineato al disagio che noi abbiamo.
Capita spessissimo che i medici notano negli occhi miodesospie enormi e che loro reputano fastidiose, mentre i pazienti non se ne accorgono.
E viceversa pazienti che si lamentano di miodesospie invalidanti che sono pi valutate minori dal medico.
Un oculista durante l'ultimo incontro di Modena ci disse, le miodesopsie sono per noi un rompicapo...è davvero difficile valutare in modo univoco e oggettivo il disagio che arrecano a che le ha. Lui stesso diceva di averne tantissime e grossissime (all'esame visivo) ma di non vederle per nulla....per nulla avete capito bene...
2) Dove sono i malati di miodesospie ? Domanda lecita....in parte la risposta sta al punto 1, in parte è colpa "nostra" (come miodesospiani) Perché chi ha le miodesopsie serie, chi se ne lamenta, chi ha grossi disagi.....dopo un periodo di inkazzatura contro tutti, i medici, il mondo, la società..finisce per .a dimenticarsene, a non lamentarsi più.
E' certamente un atteggiamento protettivo, raggiunto un equilibrio non se ne vuol parlare più...come se fosse una cosa mai avuta, così facendo però si sparisce da computo dei malati....
Ecco perchè oggi la situazione è questa, pochi malati (per di più visionari) = malattia inesistente.....
/Davide |
|
Torna in cima |
|
 |
piadinaro
Registrato: 16/04/10 08:12 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 12:27 Oggetto: |
|
|
la maggior parte dei miei amici ne soffre....e adesso che ci penso nonostante ne parlino l'unico a tenere gli occhiali da sole sono solo io.....l'ultima l'altro giorno con una mia cara amica che mi esce così: " sai che vedo come dei moschini"....eccolallà..... |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 12:38 Oggetto: |
|
|
piadinaro ha scritto: | la maggior parte dei miei amici ne soffre....e adesso che ci penso nonostante ne parlino l'unico a tenere gli occhiali da sole sono solo io.....l'ultima l'altro giorno con una mia cara amica che mi esce così: " sai che vedo come dei moschini"....eccolallà..... |
MAH..io penso che centri anche la dinamica e non solo la statica. Mi spiego: se fossero "stabili", ossia se si muovessero molto poco, ed essendo piccoli o sottili probabilmente non li noteremmo tanto. Se guardi una partita di calcio dietro una grata a rete dopo un pò la grata non la vedi più. Se hai gli occhiali appannati o sporchi di grasso, ditate ecc, e non puoi pulirli, dopo un pò non ci fai più caso. qwuel che a me da davvero fastidio è la loro dinamicità, il fatto che li vedo muoversi velocemente nel campo visivo. Quindi forse li abbiamo davvero tutti, ma cambia il fastidio a seconda di qual'è la loro mobilità. |
|
Torna in cima |
|
 |
villaggio78
Registrato: 17/07/09 19:57 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 20:28 Oggetto: |
|
|
la cosa è molto semplice la maggior parte della gente le ha ma la maggior parte le ha che non danno fastidio cioè le vedono solo una o due se guardano il cielo o se ruotano fortemente l'occhio.Io stesso le ho sempre avute fin da bambino e se non ci facevo caso non mi davano alcun fastidio poi pero' nel 2000 sono aumentate e sono diventate troppe .La maggior parte delle persone le ha ma guida e guarda la tv senza notarle noi invece le dobbiamo spostare perche sono proprio li davanti ecco la differenza e il problema è che gli oculisti pensano che le hanno tutte come la maggior parte della gente |
|
Torna in cima |
|
 |
Bilko
Registrato: 27/06/09 22:36 Messaggi: 158
|
Inviato: Gio 27 Mag, 2010 22:32 Oggetto: |
|
|
villaggio78 ha scritto: | la cosa è molto semplice la maggior parte della gente le ha ma la maggior parte le ha che non danno fastidio cioè le vedono solo una o due se guardano il cielo o se ruotano fortemente l'occhio.Io stesso le ho sempre avute fin da bambino e se non ci facevo caso non mi davano alcun fastidio poi pero' nel 2000 sono aumentate e sono diventate troppe .La maggior parte delle persone le ha ma guida e guarda la tv senza notarle noi invece le dobbiamo spostare perche sono proprio li davanti ecco la differenza e il problema è che gli oculisti pensano che le hanno tutte come la maggior parte della gente |
Si, dovrebbe essere così. Amen!
PS: Hai riassunto in modo conciso, efficiente e chiaro gli interventi di chi ha scritto prima di te. |
|
Torna in cima |
|
 |
Letizia
Registrato: 14/11/09 19:44 Messaggi: 100
|
Inviato: Lun 31 Mag, 2010 9:38 Oggetto: |
|
|
a proposito degli occhiali da sole.... io non li metto mai perchè le vedo allo stesso modo, quindi, anche se l'oculista nn condivide, preferisco non tenerli.
Inoltre: vedendo con gli occhiali da sole i colori più spenti mi intristisco e noto più le miodesopsie, invece vedendo i bellissimi colori brillanti mi distraggo e, per quanto mi riguarda, mi sento molto più sollevata, tanto che effettivamente non mi disturbano più...
fose è perchè in questo periodo ho avuto anche grandissime soddisfazioni, per cui ho tante cose bellissime a cui pensare )) |
|
Torna in cima |
|
 |
apemaia

Registrato: 02/12/09 12:04 Messaggi: 133
|
Inviato: Lun 31 Mag, 2010 21:48 Oggetto: fotosensibilità |
|
|
Sono molto felice per te Letizia, per le cose belle che ti fanno sorridere. Per tornare agli occhiali invece io li metto quasi sempre anche all'interno per via di una fastidiosa sensibilità alla luce, ma il mio dubbio è che tutta questa fotosensibilità sia una conseguenza dell'aver portato tanto gli occhiali per cui i miei occhi sono diventati più deboli. Cosa ne pensate?  |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 10:00 Oggetto: Re: fotosensibilità |
|
|
apemaia ha scritto: | Sono molto felice per te Letizia, per le cose belle che ti fanno sorridere. Per tornare agli occhiali invece io li metto quasi sempre anche all'interno per via di una fastidiosa sensibilità alla luce, ma il mio dubbio è che tutta questa fotosensibilità sia una conseguenza dell'aver portato tanto gli occhiali per cui i miei occhi sono diventati più deboli. Cosa ne pensate?  |
cosa significa di preciso fotosensibilità? puoi descrivere il tipo di fastidio (al di la delle mosche) ? |
|
Torna in cima |
|
 |
apemaia

Registrato: 02/12/09 12:04 Messaggi: 133
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 14:24 Oggetto: |
|
|
Fotosensibilità cioè il fastidio che ti da la luce anche quando non è fortissima per cui tendo a tenere gli occhiali a lungo anche quando il sole non è più fastidioso per la maggior parte delle persone. Comunque è "nulla" rispetto alle mosche e alla visione leggermente offuscata che dipende quasi certamente dal vitreo degenerato. |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 14:42 Oggetto: |
|
|
apemaia ha scritto: | Fotosensibilità cioè il fastidio che ti da la luce anche quando non è fortissima per cui tendo a tenere gli occhiali a lungo anche quando il sole non è più fastidioso per la maggior parte delle persone. Comunque è "nulla" rispetto alle mosche e alla visione leggermente offuscata che dipende quasi certamente dal vitreo degenerato. |
ma in una giornata chiara e senza umidità, una giornata da cielo terso tipica con un pò di vento per intenderci, se hai il sole alle spalle (non controluce) riesci a sopportare? o hai pure cosi problemi? |
|
Torna in cima |
|
 |
apemaia

Registrato: 02/12/09 12:04 Messaggi: 133
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 20:23 Oggetto: |
|
|
Ma... non so... sei molto specifico ci proverò. Ma perchè tutte queste domande? |
|
Torna in cima |
|
 |
|