Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Stefano71
Registrato: 20/09/10 13:08 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 13:27 Oggetto: Gruppi di sostegno e percorsi per gestire lo stress |
|
|
Salve a tutte/tutti,
mi chiamo Stefano Ventura, sono uno psicologo e counsellor socio-educativo, esperto di tecniche di rilassamento.
Un mio collega (che ne soffre) mi ha parlato delle miodesopsie e sono qui per proporvi due iniziative.
Mi occupo da anni dell'equivalente delle miodesopsie per l'udito: gli acufeni. In quest'ambito, con la mia associazione di promozione culturale, segue i pazienti in cura per l'acufene (con una terapia che si chiama TRT: http://www.otoiatria.it/) e con gruppi intensivi per imparare delle tecniche di rilassamento - mindfulness.
So per esperienza quanto un intervento sulla sofferenza, il disagio e lo stress possa migliorare la vita di chi soffre di qualche patologia cronica.
Per questo mi piacerebbe organizzare con la vostra associazione dei GRUPPI DI SOSTEGNO GRATUITI dove le persone possano imparare come affrontare la sofferenza delle miodesopsie;
In seguito, se questa iniziativa avrà successo, potremo verificare con voi e l'associazione se possono essere utili percorsi di tecniche di rilassamento e gestione dello stress studiati per i pazienti con miodesopsie.
Per chi vuole sapere di più di noi:
http://www.acseitalia.net <- è il link della nostra associazione.
TENGO A PRECISARE CHE NON SI TRATTA DI PSICOTERAPIA Né DI QUALSIASI FORMA DI TERAPIA, semplicemente vorrei organizzare dei gruppi di sostegno dove le persone possano condividere i problemi e le soluzioni e confrontarsi con un facilitatore.
Voglio aggiungere, inoltre, che occorre organizzare i dettagli dell'iniziativa, dagli orari alla cadenza al luogo di incontro.
Grazie a tutte / tutti e a presto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2238
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 13:36 Oggetto: |
|
|
Grazie mille dell'offerta che mi pare molto interessante anche se, temo, potrà avere delle difficoltà organizzative data la dispersione geografica dei nostri utenti.
Giro immediatamente la segnalazione ai responsabili dell'associazione!
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
Stefano71
Registrato: 20/09/10 13:08 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 17:18 Oggetto: |
|
|
grazie!
noi operiamo a Roma: avevo dimenticato di dirlo.
tuttavia, nei limiti del possibile, riusciamo anche a spostarci.
Cordialmente
Stefano Ventura |
|
Torna in cima |
|
 |
anonimo
Registrato: 11/06/09 19:10 Messaggi: 742
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 17:20 Oggetto: |
|
|
E' senz'altro un'ottima iniziativa
grazie Stefano71
fate tappa anche a Torino?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Stefano71
Registrato: 20/09/10 13:08 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 17:34 Oggetto: |
|
|
Io sono intraprendente
Se a torino c'è un gruppo che vuole, si può organizzare. Certo forse è più indicato fare un paio di incontri sulle tecniche di rilassamento.
E poi vediamo  |
|
Torna in cima |
|
 |
villaggio78
Registrato: 17/07/09 19:57 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 20:33 Oggetto: |
|
|
io propongo milano  |
|
Torna in cima |
|
 |
emarcbo

Registrato: 28/07/09 10:06 Messaggi: 532
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 7:31 Oggetto: |
|
|
Ciao
Si, mi sembra un'ottima iniziativa.
Sarebbe bello se si potessero toccare le principali citta' d'Italia.
Grazie
Bye
Marco da Genova |
|
Torna in cima |
|
 |
Stefano71
Registrato: 20/09/10 13:08 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 7:49 Oggetto: |
|
|
grazie dell'entusiasmo.
Vi confermo che se c'è un numero sufficiente di persone, si possono organizzare queste cose.
ovviamente per le trasferte ci sono dei costi di pura logistica. Ma non sono ostacoli insuperabili. |
|
Torna in cima |
|
 |
robemuna

Registrato: 06/04/10 14:41 Messaggi: 2401
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 10:41 Oggetto: |
|
|
si stanno diffondendo sempre di più i corsi on line. Il sito potrebbe avere una sua sezione apposita. Io lavoro per un'azineda che eroga già corsi on line anche ECM (a pagamento, non siamo una Onlus) ma serve solo a capire che si può fare. questi corsi si possono organizzare anche in questa modalità? |
|
Torna in cima |
|
 |
Stefano71
Registrato: 20/09/10 13:08 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 10:54 Oggetto: |
|
|
Se si organizza un gruppo di sostegno, questo ha bisogno di una partecipazione e di uno scambio alla pari - è ovviamente molto diverso da un corso.
Se invece si vogliono sviluppare alcune abilità di gestione dello stress, un supporto on-line può essere utile SOLO nella parte "teorica" (struttura degli esercizi, la fisiologia del rilassamento e dello stress ...) ma non si possono sostituire al feedback immediato dell'istruttore e al confronto con gli altri partecipanti: spesso si crede erroneamente di far male l'esercizio o ci si aspetta dei risultati in base a delle personali aspettative ed il confronto è quello che meglio chiarisce dubbi ed errori. |
|
Torna in cima |
|
 |
Stefano71
Registrato: 20/09/10 13:08 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 8:18 Oggetto: |
|
|
Salve a tutti,
qualche tempo fa mi ero offerto per una iniziativa volontaria a sostegno delle persone con miodesopsie. La proposta era un gruppo di sostegno per gestire lo stress dovuto a questo brutto problema.
Ho avuto etusiastiche adesioni, e questo mi ha fatto piacere, a cui purtroppo non sono seguite iniziative concrete; ho deciso così di muovermi autonomamente e prorvi qualcosa di più.
Ho trovato a Roma una Associazione Culturale ("L'asino che vola") a via Cimarra, 34/35 che è disposta ad affittarci una sala per incontrarci una volta a settimana. I giorni possibili sono il martedì o il mercoledì, tra le sei e le otto. Il prezzo è 40 euro (per la sala).
Quindi se si riesce a trovare un numero sufficiente di persone (diciamo almeno 5 e non più di dieci) disposte a inziare, vi proporrei un percorso di 2 mesi per imparare a gestire lo stress collegato alle miodesopsie.
Per presentarmi di nuovo, sono Stefano Ventura, dottore in psicologia, counselor socio-educativo e presidente dell'associazione ACSE (http://www.acseitalia.net). Mi occupo insieme ai miei colleghi di educazione degli adulti, di gestione dello stress in scuole e cooperative e sopratutto nell'accompagnamento a persone affette da acufene - un disturbo dell'udito per cui si sente continuamente un fischio o sibilo, che non si abbassa mai, neppure quando si dorme. Come vedete un problema simile alle miodesopsie.
Torno a ripetere che non si tratterà di psicoterapia, o di qualsiasi tipo di intervento medico sulle miodesopsie - si tratterà solo di apprendere o potenziare le nostre capacità di gestire lo stress e vivere un po' meglio, anche con le miodesopsie.
Ribadisco inoltre che non intendo ricevere alcun compenso: è sufficiente coprire i costi della sala (quindi 40 diviso 5 uguale 8 euro a persona ... ).
Chi fosse interessato può contattarmi a info@acseitalia.net.
Grazie dell'attenzione
Stefano Ventura
Associazione Counselling Socio Educativo
http://www.acseitalia.net |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2238
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 9:04 Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano,
grazie ancora del tuo interessamento e sopratutto della tua concretezza.
Ti prego di non prendere il silenzio dell'associazione come disinteresse: siamo solo un po' in difficoltà per mancanza di forze nel gestire le iniziative in corso e le nuove che ci vengono proposte e per il fatto che siamo geograficamente spalmati su tutto il territorio.
Da parte mia ti posso garantire il massimo sforzo per pubblicizzare la tua iniziativa presso tutte le persone che conosco in zona Roma.
E se puoi tienici informati sui futuri sviluppi.
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
Davide Site Admin

Registrato: 05/08/05 14:47 Messaggi: 582
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 9:09 Oggetto: |
|
|
Iniziativa interessante, invio una mail alla mailing-list in modo da informare tutti coloro che non frequentano il Forum.
Saluti
/Davide |
|
Torna in cima |
|
 |
Stefano71
Registrato: 20/09/10 13:08 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 10:32 Oggetto: |
|
|
grazie Giorgio e Davide,
mi rendo conto che non è facile coordinare le cose, per questo mi sono mosso "autonomamente" ...
spero di essere utile. A presto
stefano |
|
Torna in cima |
|
 |
villaggio78
Registrato: 17/07/09 19:57 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 17:24 Oggetto: |
|
|
a me sarebbe piaciuto venire ma purtroppo abito a milano |
|
Torna in cima |
|
 |
|