Indice del forum Miodesopsie.it
Il portale sulle miodesopsie
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

Rotture retiniche periferiche & miodesopsie

 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Il medico risponde
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
anonimo



Registrato: 11/06/09 19:10
Messaggi: 742

MessaggioInviato: Sab 09 Apr, 2011 8:58    Oggetto: Rotture retiniche periferiche & miodesopsie Rispondi citando

Buongiorno dottore,
Volevo chiederLe se le rotture retiniche periferiche possono essere causa di comparsa delle miodesopsie, se questo corrisponde anche alla degenerazione del corpo vitreo o se si tratta di due cose completamente separate.
Circa un anno fa mi furono diagnosticate delle rotture retiniche periferiche immediatamente trattate con Argon laser e vorrei sapere se in questo modo è stato perlomeno 'bloccato' lo sviluppo di nuovi floaters in futuro.

Da quel che ricordo nessun oculista mi ha diagnosticato degenerazione del corpo vitreo ma solamente le rotture retiniche periferiche. Pensavo fosse scontato che i corpi mobili fossero dovuti a degenerazione del vitreo, ma adesso mi è venuto il dubbio.

Grazie mille in anticipo Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
anonimo



Registrato: 11/06/09 19:10
Messaggi: 742

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 13:06    Oggetto: Rispondi citando

Up
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SIRAVO



Registrato: 03/02/11 12:22
Messaggi: 529

MessaggioInviato: Mar 03 Mag, 2011 7:19    Oggetto: Rispondi citando

SONO DUE COSE DIVERSE,MA LE ROTTURE RETINICHE INDUCENDO UNA ALTERAZIONE SIGNIFICATIVA DELL'INTERFACCIA VITREORETINICA DISTRETTUALE DANNO ANCHE DESTRUTTURAZIONE DISTRETTUIALE DEL VITREO!!
http://drsiravoduilio.beepworld.it/corpimobilivitreali.htm

Un caro saluto.
Prof.D.Siravo
siravo@supereva.it
http://drsiravoduilio.beepworld.it
Cell.:3385710585
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
anonimo



Registrato: 11/06/09 19:10
Messaggi: 742

MessaggioInviato: Mar 03 Mag, 2011 11:20    Oggetto: Rispondi citando

Grazie dottore
Quindi nel mio caso il vitreo potrebbe non essere in fase di degenerazione e le mie miodesopsie sono dovute alle alterazioni vitreoretiniche?
La terapia di Miodes e Retiflus va bene anche in casi come questi?

Saluti
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SIRAVO



Registrato: 03/02/11 12:22
Messaggi: 529

MessaggioInviato: Mar 03 Mag, 2011 16:07    Oggetto: Rispondi citando

CERTO!!
Un caro saluto.
Prof.D.Siravo
siravo@supereva.it
http://drsiravoduilio.beepworld.it
Cell.:3385710585
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Il medico risponde Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group