Indice del forum Miodesopsie.it
Il portale sulle miodesopsie
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

Quando ci si deve davvero preoccupare?
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Naomi



Registrato: 24/10/12 14:19
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 14:02    Oggetto: Quando ci si deve davvero preoccupare? Rispondi citando

Sono 'novizia' del settore, e non so ancora bene come comportarmi. Ora come ora ho un puntino e due filamneti davvero grossi, più qualche filamento che alla penombra non si nota nemmeno (non so spiegarmi, se ci fosse qualcosa per disegnarli capireste), la snow view e a volte vedo dei flash (dalla regia mi dicono fosfeni). Devo preoccuparmi? Alcuni di voi che purtroppo hanno delle patologie più serie, possono rassicurarmi? Come vi comportate con le miodesopsie, avete un atteggiamento positivo o vi lasciate abbattere?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
TEXWILLER72



Registrato: 30/07/09 09:44
Messaggi: 1724

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 14:15    Oggetto: Rispondi citando

Naomi, non lasciarti abbattere. Finchè la situazione è sotto controllo a livello retinico, i motivi di preoccupazione "vera" non sussistono. Solo un gran fastidio, quello certamente, ma è necessario farsi forza ed adottare quanto più possibile un atteggiamento di positiva rassegnazione, come amo definirla io.
_________________
T E X = [Moderatore]
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Driver
Moderatore


Registrato: 06/07/12 15:52
Messaggi: 2797

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 14:20    Oggetto: Re: Quando ci si deve davvero preoccupare? Rispondi citando

Naomi ha scritto:
Sono 'novizia' del settore, e non so ancora bene come comportarmi.

Prima di tutto devi cercare di non darci peso, ovvero, un bel paio di occhiali da sole ed evita assolutamente di ricercarle nel campo visivo: dopo qualche mese comincerai davvero a farci meno caso, soprattutto perchè non sei in una situazione tragica.
Questo non significa che sia la soluzione di tutto, ma ti assicuro che ti aiuterà molto, anche perchè vivere con i pensieri "non ne uscirò mai" "peggiorerò sempre" ecc, non porterà assolutamente niente di buono, anzi, peggiorerebbe le cose. E poi quando ti senti giù vieni qui a scrivere qualcosa e qualcuno ti risponderà sempre Very Happy

Citazione:
Ora come ora ho un puntino e due filamneti davvero grossi, più qualche filamento che alla penombra non si nota nemmeno (non so spiegarmi, se ci fosse qualcosa per disegnarli capireste)

A prescindere dall'esatta disposizione e disposizione di essi, l'importante è fare una visita del fundus oculi, valutando così a fondo la situazione della retina. Una volta assodata la situazione, è possibile valutare il da farsi: In caso di assenza degenerativa del corpo vitreo, e comunque di stabilità nel tempo dei CMV, potresti chiedere un parere al Dott. Orione, che è senza dubbio il più preparato sul campo. Potresti essere idonea al trattamento YAG laser, o almeno io te lo auguro, risolvendo cos'ì i CMV più fastidiosi (che devono però essere distanti sia dal cristallino che dalla retina per essere trattabili).

Citazione:
la snow view e a volte vedo dei flash (dalla regia mi dicono fosfeni).

Il tuo grado di Visual Snow puoi simularlo qui:

http://visionsimulations.com/index.php/visual-snow-simulator

Riportami i dati in base ad ogni immagine.

Per il discorso flash, spesso e volentieri sono fosfeni, ed altrettanto spesso sono causati dal vitreo che crea una trazione (seppur leggerissima) sulla retina. Dal momento che la vista del fundus va ad escludere un'eventuale presenza di fori retinici, non c'è da proccuparsi.

Citazione:
Come vi comportate con le miodesopsie, avete un atteggiamento positivo o vi lasciate abbattere?

Mai farsi abbattere!!! Forza e coraggio che prima o poi ne usciremo!!! Cool
_________________
Acronimi ("sigle") in oculistica
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Driver
Moderatore


Registrato: 06/07/12 15:52
Messaggi: 2797

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 14:20    Oggetto: Rispondi citando

TEXWILLER72 ha scritto:
Naomi, non lasciarti abbattere. Finchè la situazione è sotto controllo a livello retinico, i motivi di preoccupazione "vera" non sussistono. Solo un gran fastidio, quello certamente, ma è necessario farsi forza ed adottare quanto più possibile un atteggiamento di positiva rassegnazione, come amo definirla io.

Quotone per Tex!!! Cool
_________________
Acronimi ("sigle") in oculistica
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Naomi



Registrato: 24/10/12 14:19
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 14:40    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
A prescindere dall'esatta disposizione e disposizione di essi, l'importante è fare una visita del fundus oculi, valutando così a fondo la situazione della retina. Una volta assodata la situazione, è possibile valutare il da farsi: In caso di assenza degenerativa del corpo vitreo, e comunque di stabilità nel tempo dei CMV, potresti chiedere un parere al Dott. Orione, che è senza dubbio il più preparato sul campo. Potresti essere idonea al trattamento YAG laser, o almeno io te lo auguro, risolvendo cos'ì i CMV più fastidiosi (che devono però essere distanti sia dal cristallino che dalla retina per essere trattabili).
Ho fatto la visita poco più di un mese fa e andava tutto bene, per ora sto tranquilla, comunque ora come ora posso conviverci, non sono molte. Lo Yag lasser ha effetti collaterali 'drastici'? Intendo dire, ci sono più pro che contro?

Citazione:
Il tuo grado di Visual Snow puoi simularlo qui:

http://visionsimulations.com/index.php/visual-snow-simulator

Riportami i dati in base ad ogni immagine.

sai, forse quella che ho io non è propriamente snow view. Mi spiego, quando sono al buio non vedo nulla, anche quando sono in una stanza o per il resto della giornata, mi accade solo guardando il cielo o pareti bianche.. sono puntini luminosi che zigzagano, spostando lo sguardo dal cielo/parete spariscono.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Driver
Moderatore


Registrato: 06/07/12 15:52
Messaggi: 2797

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 14:51    Oggetto: Rispondi citando

Naomi ha scritto:
Ho fatto la visita poco più di un mese fa e andava tutto bene, per ora sto tranquilla, comunque ora come ora posso conviverci, non sono molte.

Ottimo! Very Happy

Citazione:
Lo Yag lasser ha effetti collaterali 'drastici'? Intendo dire, ci sono più pro che contro?

Dipende molto dalla situazione personale di ognuno di noi, comunque, in caso di assenza di altre patologie, oltre a non aver un vitreo con degenrazione in evoluzione, i rischi sono certamente bassi. E' chiaro che non è mai preventivabile nulla in assoluto, ma con una buona visita il Dott. Orione saprà valutare bene la tua situazione, anche a detta di chi ci è già stato. In poche parole, se crederà che sono più i rischi ti dirà di lasciar perdere, non ti preoccupare.

Citazione:
sai, forse quella che ho io non è propriamente snow view.

L'avevo intuito! Meglio così! Very Happy

Citazione:
Mi spiego, quando sono al buio non vedo nulla, anche quando sono in una stanza o per il resto della giornata, mi accade solo guardando il cielo o pareti bianche..

Ecco, il Visual Snow è invece molto più evidente al buio, nel tuo caso sono piccolissimi "vermicelli" bianchi che si muovono velocemente.

Citazione:
sono puntini luminosi che zigzagano, spostando lo sguardo dal cielo/parete spariscono.


Sul simulatore che trovi qui sul sito lo puoi simulare esattamente (vai quasi in fondo alla pagina e troverai "Simulatore di miodesopsie") devi installarlo ma è semplice e mostra anche i CMV in movimento:

http://www.miodesopsie.it/

Mentre qui puoi dare un'idea dell'esatta conformazione dei CMV che hai:

http://www.visionsimulations.com/index.php/floaters-simulator

PS: In quest'ultimo è presente anche la modalità ghosting, il che fa presumere che il vitreo possa dare questa problematica, qualcuno ce l'ha?
_________________
Acronimi ("sigle") in oculistica
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Naomi



Registrato: 24/10/12 14:19
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 15:37    Oggetto: Rispondi citando

Ho scaricato il programma, e cliccando retina blood cells, è quello che vedo quando gaurdo il cielo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
roby81



Registrato: 26/08/12 22:56
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 22:43    Oggetto: Rispondi citando

Ho scaricato il simulatore anchio e finalmente ho potuto dare un nome a questo strano fenomeno dei lampicini!
grazie di cuore a tutti per le informazioni che mettete a disposizione!
trattasi del retina blood cell il fenomeno è riprodotto in maniera molto reale.
diverso dal visual snow perche compare solo nelle medesime condizioni in cui compaiono i cmv quindi non al buio.
Cosa sia in realtà si sa?
in pratica qui sul forum ne soffriamo un po tutti?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
robemuna



Registrato: 06/04/10 14:41
Messaggi: 2401

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 9:48    Oggetto: Rispondi citando

io al momento soffro solo di cmv. Tutte le altre piacevolezze me le sono risparmiate.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rainbow



Registrato: 11/10/05 11:22
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 12:52    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti,

anch'io da anni soffro di copri mobili vitreali ma diciamo che mi sono abbastanza abituato. Il problema è che ultimamente ho iniziato purtroppo a soffrire anche di questo fenomeno che inizialmente pensavo fosse visual snow ma in realtà, usando il simulatore, pare si tratti di retinal blood cell.

Che informazioni avete voi al riguardo? C'è una correlazione tra miodesopsie e questo fenomeno? Quali sono le cause? Girovagando su internet pare che le possibili cause siano:
- problemi di microcircolazione retinica
- trazioni vitreali sulla retina
- problemi di ordine celebrale-neurologico

Voi cosa dite?

Mi verrebbe da chiedere se c'è una possibile cura, ma ormai non faccio più questa domanda tanto la risposta è sempre la stessa....

ciao a tutti
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Naomi



Registrato: 24/10/12 14:19
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 13:03    Oggetto: Rispondi citando

A me le retinal blood cells non danno fastidio più di tanto, dato che le vedo solo guardando il cielo o con una luce molto intesna con le pareti bianche... le miodesopsie che aumentanto sono il problema.. Da qualche settimana a questa parte ne sono comparse molte nuove, e non capisco come mai tutte in una volta.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rainbow



Registrato: 11/10/05 11:22
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 14:40    Oggetto: Rispondi citando

Boh io non riesco a capire che tipo di disturbo ho, non capisco se è retinal blood cell o visul snow, cmq in sostanza vedo tutto a puntini ma solo guardando il cielo, superifici bianche o al buio. E' un po' fastidioso ma credo che col tempo ci farò l'abitudine, come per le mosche volanti.

Cmq se ti sono aumentate le miodesopsie tutte in una volta sarebbe meglio tu facessi una visita oculistica...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Naomi



Registrato: 24/10/12 14:19
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 15:13    Oggetto: Rispondi citando

Non proprio tutte in una volta, ma velocemente rispetto a quando sono apparse le prime.. e socchiudere gli occhi mi fa deprimere, perch è se quelle che vedo solo socchiudendo gli occhi un giorno li vedrò anche alla luce sono fregata..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Perugino76



Registrato: 04/04/12 09:57
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2012 17:28    Oggetto: Rispondi citando

Naomi ha scritto:
Non proprio tutte in una volta, ma velocemente rispetto a quando sono apparse le prime.. e socchiudere gli occhi mi fa deprimere, perch è se quelle che vedo solo socchiudendo gli occhi un giorno li vedrò anche alla luce sono fregata..


E' quello che penso pure io, ma cerco di non pensarci .... per il momento non ci sono e vado avanti così....pensarci non fa che peggiorare la situazione....

E cmq non sono aumentate tutte in una volta.......ci sono sempre state, solo che "assottigliandosi" il vitreo con determinate condizioni di luce ne noti di più.....Io ne noto solo due o tre molto spesso....ma se sposto gli occhi su uno sfondo più chiaro......che dio ci aiuti.....e come vedere una ragnatela spostarsi davanti gli occhi.....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Driver
Moderatore


Registrato: 06/07/12 15:52
Messaggi: 2797

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 23:27    Oggetto: Rispondi citando

Mi fa piacere che i simulatori vi siano serviti! E dedico questa soddisfazione a quell'oculista che si mise a ridere quando gli parlai di simulatori... Very Happy

A mio umile avviso, indicare con esattezza quello che si vede, è fondamentale.

In merito al Blood Cells, non è da confondere con il Visual Snow, perchè sono due cose differenti. Personalmente il Visual Snow è sempre presente, basta che ci sia il buio e lo vedo, mentre il Blood Cells, lo vedo in caso di sforzi fisici con sfondi chiarissimi. Per esempio la volta che lo notai di più fu quando spalai parecchia neve.

Inoltre, a mio avviso, tra le opzioni proposte da Rainbow, sono "problemi di microcircolazione retinica", o meglio, un aumento di circolazione sanguigna a livello della coroide, e noi siamo semplicemente in grado di "vedere" questo aumento, non essendo quindi necessariamente un problema.

Le trazioini vitreali, invece, si manifestano con i fosfeni, mentre i problemi neurologici, con il Visual Snow (quando non dipende dal vitreo).
_________________
Acronimi ("sigle") in oculistica
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Generale Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group