Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
federdea888
Registrato: 18/05/19 23:54 Messaggi: 277
|
Inviato: Gio 23 Mag, 2019 12:13 Oggetto: miodesopsie |
|
|
va trovata una cura farmacologica.
non è possibile che a ridosso del 2020 tantissime persone debbano soffrire per questa patologia senza che ci sia una via d' uscita non invasiva.
la ricerca deve occuparsene maggiormente. sono convinto che studiando il vitreo, provando e riprovando, qualcosa deve per forza venir fuori.
così si è lasciati in mezzo ad una strada e la vitrectomia, specie in persone giovani, a mio avviso è un errore. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2241
|
Inviato: Gio 23 Mag, 2019 13:45 Oggetto: |
|
|
Sbagli a credere che non ci sia stata ricerca in materia...
Il potenziale mercato in materia è sterminato e fare gola a qualunque industria farmaceutica.
E' che le problematiche coinvolte sono enormi!
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
federdea888
Registrato: 18/05/19 23:54 Messaggi: 277
|
Inviato: Gio 23 Mag, 2019 13:50 Oggetto: |
|
|
Giorgio ha scritto: | Sbagli a credere che non ci sia stata ricerca in materia...
Il potenziale mercato in materia è sterminato e fare gola a qualunque industria farmaceutica.
E' che le problematiche coinvolte sono enormi!
Giorgio |
ciao Giorgio,
si infatti non voglio credere che non si siano impegnati abbastanza nella ricerca.
ma cosa intendi quando scrivi che le problematiche coinvolte sono enormi?
che è molto complicato trovare una cura adatta senza che abbia ulteriori effetti collaterali? |
|
Torna in cima |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 11/08/05 08:09 Messaggi: 2241
|
Inviato: Gio 23 Mag, 2019 14:22 Oggetto: |
|
|
Sì, oltre al non trascurabile problema che nel vitreo non penetra nulla di quello che si vorrebbe far penetrare...
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
 |
|