Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
federdea888
Registrato: 18/05/19 23:54 Messaggi: 277
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2023 22:38 Oggetto: manifestazioni visive strane della durata di circa 1 ora |
|
|
Salve,
ho frequentato a lungo questo gruppo in quanto soffro di miodesopsie da quasi 6 anni.
Nell'ultima settimana ho avuto per ben 3 volte manifestazioni visive strane della durata di circa un'ora.
Il problema ha avuto esordio con una iniziale incapacità di leggere correttamente tutti i caratteri:
ad esempio di una scritta mi rimanevano leggibili i caratteri della seconda parte della parola ma non della prima.
Nel punto di visione coinvolta col problema è come se la vista sfuocasse totalmente non dandomi appunto la possibilità di leggere.
Ci tenevo pertanto a chiedervi a cosa può essere attribuibile questo tipo di problema dato che per quanto possa aver impaurito è comunque stato transitorio perchè dopo circa un'ora la vista è tornata alla normalità.
Ma sono episodi del tutto imprevedibili. Il terzo di questi si è manifestato addirittura la mattina appena mi sono alzato.
vi ringrazio per una risposta
un saluto |
|
Torna in cima |
|
 |
noce_moscata
Registrato: 26/05/22 18:11 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2023 22:04 Oggetto: |
|
|
abbozzo una risposta da non esperto
se i caratteri spariscono e poi vedi una specie di mezzaluna seghettata con entrambi gli occhi e anche a occhi chiusi è cefalea oftalmica (mal di testa con fenomeni visivi) che è innocua anche se la prima volta che ti capita è parecchio spaventosa
una cosa del genere che sparisce in 20 minuti max 1h
https://static.medicitalia.it/public/uploadedfiles/minforma/antoniopascotto_sintomi_dellemicrania_oftalmica.jpg
se invece è qualcosa che riguarda il singolo occhio potrebbe essere uno scotoma , una mosca che ti sfoca la visione e che poi si posiziona in modo da non dar fastidio |
|
Torna in cima |
|
 |
federdea888
Registrato: 18/05/19 23:54 Messaggi: 277
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2023 23:54 Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per la risposta.
Ho avuto più episodi di questo tipo quando c'è stato un caldo che ha superato anche i 40 gradi.
Il problema è comparso non dandomi la possibilità di visualizzare correttamente i caratteri di ciò che leggevo ma risultavano sfuocati e più provavo a focalizzare e più tendevano a svanire dalla visione. Una sensazione bruttissima tant'è che nella fase più acuta del problema pareva che la vista è come se volesse abbandonarmi. Dopo circa 40 minuti ho cominciato a leggere di nuovo correttamente e la vista è tornata gradualmente nella normalità. Ma non ho accusato il mal di testa.
Documentandomi ho appreso che esiste l'aura visiva senza emicrania, forse ho avuto questo tipo di problema.
Però pare che a volte quando succedono questi episodi possano riguardare anche la sclerosi e spero davvero non sia così.
Che tu sappia, la degenerazione vitreale può essere influente ai fini della comparsa di questa aura visiva?
un saluto. |
|
Torna in cima |
|
 |
noce_moscata
Registrato: 26/05/22 18:11 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2023 12:49 Oggetto: |
|
|
sì succede proprio quello e non devi avere necessariamente il mal di testa , a me compare anche la famosa mezzaluna che inizialmente è quasi invisibile e poi diventa talmente grande che scompare dal campo visivo in 20,30 minuti (tipo animazione 3d al rallentatore)
fortunatamente non succede spesso (a volte passano molti mesi e quasi te ne dimentichi) ma è comunque seccante quando capita
EDIT: riguardo le domande a me è iniziato dopo l'intervento con lo YAG (non so se sia un caso ma certo è statisticamente strano) , che io sappia (dopo aver consultato oftalmologi) è innocuo , io non ne avevo mai sentito parlare ma pare sia abbastanza diffuso |
|
Torna in cima |
|
 |
federdea888
Registrato: 18/05/19 23:54 Messaggi: 277
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2023 0:29 Oggetto: |
|
|
quello che lascia male è che sono episodi imprevedibili e ho temuto per una eventuale sofferenza retinica quando è capitato questo tipo di problema.
la retina che magari col vitreo disomogeneo non riusciva a trasmettere bene e di conseguenza poi queste manifestazioni visive. Poi il tutto rientra però non rapidamente. A volte occorre un'ora. |
|
Torna in cima |
|
 |
noce_moscata
Registrato: 26/05/22 18:11 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2023 8:49 Oggetto: |
|
|
già, immagina se ti viene durante un meeting di lavoro o mentre guidi
vedrai comunque che non sono frequenti, devi considerarli come un mal di testa (se capita: "scusate ho un'emicrania " e aspetti che passi)
non credo che abbia niente a che fare con la retina, è un problema che avviene dopo , a livello neurologico e quindi le cause rimarranno sconosciute per molto tempo
Alla fine ci sono problemi peggiori , quando ti capita segnati l'evento sul calendario e vedi se riesci a correlarlo con qualcosa |
|
Torna in cima |
|
 |
|