Aron-Rosa, Daniele "Neodymium: YAG laser
vitreolysis", Int. Ophthal. Clinics 1985 25:125-134
( 8,500 pazienti
sono stati sottoposti, presso la su clinica , a trattamento YAG laser.
Soltanto 50 di essi sono stati seguiti e regolarmente
controllati per i successivi 3-4 anni e presentati nel
documento. I pazienti affetti da fori retinici sono stati
trattati preventivamente con argon laser, 3-6 giorni prima del
trattamento YAG per la rimozione delle opacità vitreali.
Sette dei 50 pazienti sono stati trattati per le opacità
vitreali. Non è stato rilevata la formazione di cataratta,
fori retinici o distacchi nei 50 pazienti nonostate molti di
essi presentassero membrane vitreali prossime alla retina )
-
Fankhauser, Franz "Vitreolysis with the
Q-switched laser" Arch Ophthalmology 1985 103:1166-1171
( Dr. Fankhauser è
considerato il fondatore del trattamento laser per le opacità
vitreali. Il suo trattato evidenzia la possibilità di
incidere le membrane vitreali, ma riferisce 10 casi di
trattamento per le opacità vitreali. Nessuna complicaizone è
ripostata )
-
Little, H. L. "Q-Switched neodymium: YAG
laser surgery of the vitreous" Graefe's Arch Clin Exp
Ophthalmol 1986 224: 240-246
(Questo
studio di 59 casi, include 25
casi di opacità vitreali. Nessuna complicazione è menzionata circa
i casi di trattamento per le opacità vitreali.E' stato usato un
laser Coherent model 9900 modificato)
-
Tassignon, MJ "Indications for Q-switched
and mode-locked Nd:YAG lasers in vitreoretinal pathology",
European Journal of Ophthalmology 1991; vol. 1/no. 3: 123-130
Il trattato mette a
raffronto le due tipologie di laser utilizzate per l'incisione
delle membrane vitreali. E' riportato il trattaemnto di 3 casi
di opacità vitreali, molto gravi. I trattamenti sono stati
effettuati tramite laser Q-switched".Tutti i casi sono
stati trattati con successo senza particolari complicazioni.
-
Tsai, Wu-Fu "Treatment of vitreous
floaters with neodymium YAG laser", British Journal of
Ophthalmology 1993; 77:485-488
E' l'unico trattato che riporta
esclusivamente trattamenti laser per opacità vitreali. Sono
riportati 15 casi di eliminaizone di opacità tramite utilizzo
del "Lasag Microruptor III YAG". Tutti i casi
sono stati trattati con successo senza particolari
complicazioni. 13 dei pazienti trattati avevano precedentemente
riportato un distacco posteriore di vitreo (PVD)
-
Vandorselaer T.,
Van De Velde F.,Tassignon M.J Elegibility criteria
for ND-YAG laser tratment of highly symptomatic
vitreous floaters, Bull. Soc. belge Ophtalmol., 280,
15-19, 2001.
scarica
documento PDF