>>....
All’improvviso, un giorno vedo sbucare
in basso a sinistra dall’occhio sinistro un piccolo filamento nero,
e l’episodio mi ha suscitato subito un po’ di apprensione.
Il giorno
successivo il filamento non solo si ripresenta ma incomincia ad allungarsi
sensibilmente fino quasi a raddoppiarsi e da allora, non solo
non è sparito ma, tanto per gradire, se ne sono aggiunti altri che
adesso vagano e rimbalzano all’impazzata all’interno del mio
campo visivo!!
Ovviamente
mi sono subito precipitata dal mio oculista di fiducia
che ha tentato subito di tranquillizzarmi dicendomi che è una cosa
che capita, soprattutto ai miopi e che spesso coincide con un’uscita
da un lungo periodo di affaticamento psico-fisico. In
più mi prescrive
una cura di 2 mesi con Vitreoclar.
Fiduciosa
intraprendo la cura….ma
i filamenti sono ancora lì adesso. Situazione immutata. Dopo 6
mesi mi presento ad una visita medica aziendale e lo specialista,
che tra
l’altro è un oculista, è lapidario: “i filamenti non andranno
più via,
non esiste cura….ma vedrà che con il passare del tempo si abituerà
e non ci farà più caso!” Devo ancora abituarmi
adesso!
Ma
quello che
più mi angoscia in assoluto è il terrore che lo stesso problema
si presenti all’improvviso anche all’altro occhio! La mia
domanda, infatti, è questa: esiste un modo per arrestare, se non altro,
almeno, x contenere e limitare i danni, l’avanzamento del disturbo?
Esistono dei centri specializzati a cui rivolgersi? Oppure dobbiamo
rassegnarci?
E
pensare che, nel mio caso, nel 1995 sono stata sottoposta ad
intervento di cheratotopia radiale perché ero un caso grave
sia di miopia che di astigmatismo…intervento che per me ha avuto lo
stesso valore di un miracolo!
/Laura
|