Indice del forum Miodesopsie.it
Il portale sulle miodesopsie
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

Metodo "Bates" (ginnastica oculare)
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Trattamenti alternativi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
laura75



Registrato: 04/06/06 12:28
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 14:42    Oggetto: Metodo "Bates" (ginnastica oculare) Rispondi citando

Che ne pensate del metodo Bates? Ne avrete sicuramente sentito parlare...secondo voi può essere di qualche aiuto per noi?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
killthefloater
Ospite





MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 15:36    Oggetto: Re: Metodo Bates Rispondi citando

laura75 ha scritto:
Che ne pensate del metodo Bates? Ne avrete sicuramente sentito parlare...secondo voi può essere di qualche aiuto per noi?


C'è chi lo consiglia, e chi no.
Fondamentalmente dovrebbe servire più per migliorare la visione dei miopi, che spesso tendono ad assumere posture scorrette che affaticano ancora di più la vista. Una sorta di ginnastica riabilitativa.
Io ho praticato per un po' un metodo simile, derivato dal Bates (anche se i - chiamiamoli così - "puristi" del metodo B. diffidano altri tipi di pratiche, perchè snaturano quelli che erano gli studi originari) e devo dire che la visione era lievemente migliorata, più nitida. Ma non avevo ancora le miodesopsie, e adesso non ho una gran voglia di sperimentare!

Ad ogni modo, ne abbiamo parlato anche in topic precedenti, che ti elenco qui. Magari ti possono essere utili Wink
http://lnx.miodesopsie.it/forum/viewtopic.php?t=442
http://lnx.miodesopsie.it/forum/viewtopic.php?t=107

Ciao, Sonia
Torna in cima
OtherWise



Registrato: 01/08/06 16:34
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 18:13    Oggetto: Metodo Bates Rispondi citando

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
RINALDO



Registrato: 07/11/05 10:09
Messaggi: 595

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 20:05    Oggetto: Rispondi citando

Attenti... mi sembra di aver letto sul forum di uno che si è beccato le miodes proprio applicando il metodo Bates; può essere pericoloso sforzare in modo innaturale gli occhi, e non mi stupirebbe se alcuni tipi di miodes derivassero proprio da uno sforzo improprio del globo oculare.
Ciao
_________________
Di abete o di noce ognuno ha la sua croce!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Saiang



Registrato: 05/09/05 19:05
Messaggi: 321
Località: Verona (province of Verona)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 23:01    Oggetto: Rispondi citando

Certo Rinaldo,
e io avevo risposto a quel tipo dicendogli che nel periodo antecedente all'esplosione delle mie mosche anchio sforzavo gli occhi guardando le cose di taglio e sforzando al massimo la rotazione oculare. Non so se centra con le miodesopsie ma questa è la mia esperienza...e il Bates non so chi sia! Riposo e riposo, ecco il metodo migliore per calmare i nervi!
_________________
Chi capisce che ciò che basta è abbastanza ne avrà sempre a sufficienza! (^_*)
(Ragazzo di Verona)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
laura75



Registrato: 04/06/06 12:28
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 23:08    Oggetto: Rispondi citando

Ma scusate, onestamente, mi sorge qualche serio dubbio sul fatto che i floaters possano essere causati da rotazioni del bulbo oculare! Non esageriamo dai, siamo fatti per camminare, correre, saltare! il problema dei floaters deve necessariamente essere un altro e non certo il muovere gli occhi. Certo, magari mi sbaglio...cmq il metodo Bates non parla di rotazioni eccessive ma di rilassamento, di distensione, di abituare gli occhi alla luce.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Saiang



Registrato: 05/09/05 19:05
Messaggi: 321
Località: Verona (province of Verona)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 23:16    Oggetto: Rispondi citando

Mai, dai prova e poi ci dici Wink
_________________
Chi capisce che ciò che basta è abbastanza ne avrà sempre a sufficienza! (^_*)
(Ragazzo di Verona)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Saiang



Registrato: 05/09/05 19:05
Messaggi: 321
Località: Verona (province of Verona)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 23:20    Oggetto: Rispondi citando

Ho disinparato come si fa a correggere un mio post sbagliato o a cancellarlo del tutto... Evil or Very Mad
_________________
Chi capisce che ciò che basta è abbastanza ne avrà sempre a sufficienza! (^_*)
(Ragazzo di Verona)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
OtherWise



Registrato: 01/08/06 16:34
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 14:02    Oggetto: Metodo Bates - chiarimenti Rispondi citando

Il metodo Bates originale si fonda sul rilassamento mentale per cercare di riportare gli occhi alla loro naturale funzione, che è quella di vedere senza sforzare gli occhi. Metodi come il Palming, ad es., possono senz'altro esplicare una qualche azione riposante e rilassante sia sugli occhi che sulla mente, a me grazie al palming è regredita la miopia!

Per le Miodesopsie, invece, sicuramente NON consiglierei il sunning (cioè i bagni di sole) ma comunque Bates non consigliava questo esercizio a chi soffriva di Miodesopsie (per i quali consigliava altri esercizi, che ho citato nel mio precedente messaggio).

E' ovvio che qualsiasi metodo applicato male, non seguendo le originali tecniche, può sortire qualche effetto spiacevole, per questo raccomando a chi vuole eseguire gli esercizi di farlo con cautela, e ricordo che a me personalmente non sono scomparse le Miodesopsie, pur praticando ancora il metodo Bates. Ma questa è la mia esperienza, poi ognuno la pensi come vuole.

Per quanto riguarda le "rotazioni oculari", ricordo a chi non lo sapesse, che mentre dormiamo, tutti noi attraversiamo la fase del sonno detta REM, dall'inglese Rapid Eyes Movements = Movimenti oculari rapidi, che è una fase caratterizzata appunto da movimenti rapidi degli occhi. Questo per confermare ciò che diceva Laura sul fatto che gli occhi sono progettati per muoversi, invece lo sforzo visivo, il fissare gli oggetti, il non battere le palpebre spesso per lubrificare gli occhi, sono tutte cose innaturali che, a mio modesto parere (potrei anche sbagliarmi) fanno più male dei movimenti oculari.

Come al solito spero di essere stato utile.
Buon fine settimana a tutti!

Very Happy OtherWise

P.S.: Il palming è spiegato bene all'indirizzo: www.metodobates.altervista.org/index.php?num=101
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Saiang



Registrato: 05/09/05 19:05
Messaggi: 321
Località: Verona (province of Verona)

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 18:42    Oggetto: Rispondi citando

OtherWise ha qualche somiglianza con il Dr. Gregory House.... Confused
_________________
Chi capisce che ciò che basta è abbastanza ne avrà sempre a sufficienza! (^_*)
(Ragazzo di Verona)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
OtherWise



Registrato: 01/08/06 16:34
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 20:26    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Saiang!

Mi mancava quel sarcasmo tipico di alcuni utenti di questo Forum! Laughing

Non sono un medico né mi piacerebbe esserlo: sono un semplice studente universitario, ma la mia branca preferita è l'informatica, non la medicina, puoi starne certo!!! Sono qui da paziente, non da dottore, cerco di rendermi utile nel condividere quel poco che so in materia con gli altri utenti del Forum che chiedono aiuti.

E nel dare le mie risposte, come puoi notare in tutti i miei messaggi, non uso toni presuntuosi da "Egregio Dottore", ma dico sempre frasi del tipo "potrei anche sbagliarmi" oppure "attenzione" o ancora "questa è la mia personale opinione, poi ognuno faccia come creda".

Un Forum di Discussione è un luogo in cui si discute, altrimenti a cosa serve? Non ho la soluzione al problema delle Miodesopsie, se l'avessi trovata non sarei qui a farmi prendere per i fondelli da qualcuno, qui c'è gente che cerca di aiutare, di trasmette qualcosa, la propria esperienza, le proprie sensazioni, ecc.. poi ci sono anche quelli che usano il sarcasmo ma sono critiche sterili che non portano a nulla, se non a fare sentire inutili gli aiuti disinteressati che uno cerca di dare a coloro che si trovano nella stessa situazione...pazienza! Ma se questo forum dev'essere fonte di ulteriore stress per me e per le mie mosche volanti, non c'è più motivo per il quale resti qui....saluti a tutti!

Da ora in poi mi dedicherò ad altro piuttosto che pensare alle Miodesopsie, forse è questa la chiave per non sentirne più il peso. Lascio questo Forum. Buona Vita a tutti, spero solo che qualche mio messaggio sia stato utile----- Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
laura75



Registrato: 04/06/06 12:28
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 22:22    Oggetto: Rispondi citando

Ma no Otherwise, i tuoi messaggi sono sempre intelligenti e mi danno coraggio per affrontare meglio i miei problemi di vista! Non andartene a causa del sarcasmo di alcuni! In fondo siamo tutti un po' sotto stress...a volte capita di diventare pesanti! Cmq, non so se lo conosci, il dott. House è il personaggio di un film che ha molti lati positivi, secondo me non era un critica negativa quella che ti hanno rivolto!
Per quanto riguarda il metodo Bates, la penso come te!
Mi raccomando, voglio leggere ancora i tuoi messaggi!!
A presto salutoni Razz
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
RINALDO



Registrato: 07/11/05 10:09
Messaggi: 595

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 14:23    Oggetto: Rispondi citando

Le miodesopsie sono molto frequentii nei miopi " forti" dove il bulbo oculare risulta un pò allungato rispetto al normale...
Mi osno fatto la strana idea che che anche una sollecitazione meccanica di questi tipo possa provocare le miodes.
In ogni caso l'osservazione mi sembra che fosse di Daraku; prova a cercare.
Non so bene in cosa consista il metodo Bates, ma se provoca sforzi " innaturali" stai attenta.
_________________
Di abete o di noce ognuno ha la sua croce!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Niebla



Registrato: 10/09/06 13:56
Messaggi: 7
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 8:19    Oggetto: Rispondi citando

Io non so se sto facendo esercizi del metodo Bates... comunque devo fare degli esercizi di stretching oculare, li sto già facendo da un paio di settimane. Si tratta di fare appunto rotazioni a dx, sx, alto e basso cercando di fissare un punto. Questo per rendere più mobili i muscoli oculari irrigiditi da ore al pc e problemi visivi. Inoltre devo bendare a turno un occhio e fare esercizzi di lettura senza muovere la testa, ma solo gli occhi, di ricerca di lettere (tipo contare quente S, quante M, ecc) ed esercizi con occhiali con una lente verde e una rossa. Ho un problema di dominanza crociate, cioè sono destra di mano ma il mio occhio dominante è il sinistro con conseguente postura errata e cervicalgia. Sono esercizi abbastanza faticosi, anche se poi gli occhi dopo la tonificazione, si rilassano. Io credo che faccia bene, come fa bene l'attività fisica per i muscoli del corpo. Vi saprò dire se saranno peggiorativi per le miodes.
_________________
Forse, per vederci veramente chiaro, dovrei poter aprire gli occhi dell'anima.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
laura75



Registrato: 04/06/06 12:28
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 10:14    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Niebla! Gli esercizi che mi sono stati consigliati anni fa dal mio oculista sono proprio come quelli che stai facendo tu. Io non li ho mai fatti per motivi di pigrizia e perchè, purtroppo, non ho mai pensato potessero essere molto utili. Quando ho gli occhi stanchi e un leggero mal di testa, però, ne eseguo alcuni e sto subito meglio.
a presto Razz
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Trattamenti alternativi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group